Il vero viaggio di scoperta non consiste nello scoprire nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi – Marcel Proust
Molte cose stanno cambiando in senso migliorativo nell’interpretazione del comportamento animale, anche guardando ad un passato molto remoto. In questo senso campi di studio come paleontologia, genetica ed evoluzionismo, ci danno nuovi e rinfrescanti insights anche sulle vite sociali, cognitive ed emozionali dei dinosauri.
In questo forte cambiamento di paradigma interpretativo ed esplicativo, non solo la scienza avanza in nuove vie di esplorazione, ma anche l’arte. Infatti nel passato, la paleoarte ha sempre raffigurato i dinosauri tra predazioni, spargimenti di sangue e lotte per la sopravvivenza.
Nel disegno un scena immaginata dall’artista Wayne Barlowe, ispirata da questo cambio di paradigma, di un momento socio-affiliativo intraspecifico tra esemplari di Stegosaurus, anche con un contatto interspecifico di esemplari probabilmente di Juramaia, gruppo di primi mammiferi euteri.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.